Gli Organi

Soci Cluster Biomedicale
Biomedical Cluster of Umbria

I SOCI DEL CLUSTER

Soci Ordinari

Soggetti giuridici aderenti a Confindustria Umbria ed esercenti, operanti nella filiera del settore biomedicale e delle infrastrutture sanitarie pubbliche e private, aderenti al Biomedical Cluster of Umbria e tenuti al versamento della quota annua associativa.

Soggetti che in ragione della loro natura giuridica e/o della tipologia di attività non aderiscono a Confindustria Umbria, operanti nella filiera del settore biomedicale e delle infrastrutture sanitarie pubbliche e private, aderenti al Biomedical Cluster of Umbria e tenuti al versamento della quota annua associativa.

 

Soggetti quali Enti Pubblici, Ospedali, Centri di Ricerca, Associazioni a scopo di Ricerca e altri Cluster o Poli (anche non localizzati in Umbria) aderenti al Biomedical Cluster of Umbria senza essere tenuti al versamento della quota annua associativa, ma che possono decidere di sostenerne le attività mediante contributi finanziari volontar.

 

Soci Ordinari:

€ 1.000/anno per aziende con fatturato pari/superiore euro 5 Mln;

€ 500/anno per aziende con fatturato inferiore euro 5 Mln.

Soci Aggregati:

€ 500/anno per aziende con fatturato pari/superiore euro 5 Mln;

€ 250/anno per aziende con fatturato inferiore euro 5 Mln.

PDF Loading…

Aderisci al Cluster

INSIEME SIAMO TUTTI PIÙ FORTI

GLI ORGANI DEL CLUSTER

Organo – di cui fanno parte i soli soci ordinari e aggregati – che delibera in materia di modifiche di Statuto e di scioglimento e, fra l’altro, determina l’indirizzo generale del Cluster.

 

Organo – composto da cinque a nove membri, compresi il Presidente e il Vicepresidente del Cluster (eletti fra i soci ordinari), e un membro eletto tra i soci aggregati – a cui spetta ogni azione necessaria al conseguimento degli scopi nell’ambito dell’indirizzo generale del programma del Cluster

Gianluigi Angelantoni Luca Bonadies Fabio Faltoni Roberto Pellicciari.

Cav. Gianluigi Angelantoni

Mariano Gattafoni

M. Gattafoni

Organo – composto da tre a sette membri eletti tra i soci sostenitori come pure fra gli iscritti a titolo personale su invito del Presidente del Cluster – a cui spetta il compito di predisporre, e sottoporre all’esame del Consiglio Direttivo, un programma rivolto allo sviluppo e alla valorizzazione della ricerca.

PRESIDENTE: Prof. Francesco Galli
Dip. di Scienze Farmaceutiche dell’università di Perugia VICEPRESIDENTE Dott.ssa Monica Cagiola
IZS dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” Prof. Gabriele Cruciani 
Dip. di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia Prof. Giancarlo Di Renzo 
Dip. di Scienze Chirurgiche e Biomediche dell’Università di Perugia Prof.ssa Maria Paola Martelli 
Dip. di Medicina dell’ Università di Perugia Prof. Gianluca Reali 
Dip. di Ingegneria dell’ Università di Perugia Dott. Bruno Checcucci  
INFN Ing. Keida Kanxheri
INFN

Paolo Gazzaniga

Paolo Gazzaniga

Cillian Fani

Cillian Fani

Non nominato

Non nominato